IL RAPPORTO TFR / MONTANTE PER I DIPENDENTI DI AZIENDE PRIVATE
Nella cessione del quinto non ci sono garanzie patrimoniali da fornire.
Si può dire che la garanzia che devi dare è dimostrare di avere un reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato o da pensione e di poter sottoscrivere la polizza obbligatoria per il caso rischio vita e rischio impiego.
Per i dipendenti privati l’unica garanzia che viene fornita è il TFR accumulato in ditta o nel fondo pensione che viene vincolato e non può essere ritirato fino alla fine del finanziamento.
L’importo erogabile nella cessione del quinto dipende quindi dal tuo reddito mensile netto e da dove lavori se sei dipendente
L’importo della busta paga e della pensione deve superare la soglia minima di sopravvivenza definita per legge. Attualmente tale soglia è di 505 euro. Quindi devi avere un reddito superiore a questa soglia.
Se sei dipendente il contratto deve essere a tempo indeterminato.
La polizza rischio vita richiede che tu sia in salute e ti verrà richiesto di sottoscrivere una apposita dichiarazione di buono stato di salute. Se non puoi sottoscrivere questa dichiarazione perché hai delle patologie è possibile che ti venga richiesta della documentazione medica per valutare se l’operazione è assumibile dalla assicurazione
Nel caso dei dipendenti privati la polizza rischio impiego valuta la tua azienda fornendo un rating (normalmente da 0 a 6). Se la polizza, nell'eseguire la sua valutazione, ritiene che la tua azienda potrebbe avere difficoltà è possibile che questo rating sia 0 (NON ASSUMIBILE).
Il rating è molto importante perché permette di determinare l’importo che ti può essere erogato. Infatti questo valore moltiplicato per il tuo TFR , determina quanto è possibile finanziare.
Di fatto il TFR è la garanzia del prestito e viene vincolato alla finanziaria al momento della sottoscrizione del prestito. Nel caso tu ti licenzi , il TFR viene trattenuto dalla finanziaria e va ad abbassare o estinguere il prestito.
Questo significa anche se il tuo TFR è versato in un fondo non escutibile la banca potrebbe negarti il finanziamento. Non escutibile significa che il fondo dove versi il tuo tfr potrebbe negare il vincolo alla banca.
Da chi viene stabilito il Rating assicurativo?
Il Rating Assicurativo viene definito dalle Compagnie di Assicurazione.
Dato che dovranno garantire il Rischio Impiego e risarcire la Banca nel caso il dipendente si dimetta o perda il posto di lavoro e quindi la rata non possa più essere addebitata sulla busta paga, viene fatta una valutazione accurata dell'azienda.
Tale valutazione prende in considerazione:
- I bilanci dell'azienda: se viene regolarmente depositato (alcune aziende non lo fanno), se è in attivo o se è in passivo
- Le dimensioni dell'azienda: quanti dipendenti ha, se sta assumendo e investendo o se prevede di ridimensionarsi e fare dei licenziamenti.
- Se i pagamenti delle rate sono regolari o se ci sono stati dei sinistri.
- Se l'assicurazione è troppo esposta: se l'assicurazione ha dato la copertura per molte operazioni di cessione per i dipendenti di una ditta, può decidere di non autorizzare ulteriori operazioni per non essere troppo esposta in caso di crisi aziendale improvvisa.
Verifica il rating assicurativo della tua azienda
Se vuoi sapere se l'azienda per cui lavori è assumibile dalle finanziarie per una eventuale operazione di cessione del quinto, richiedici di verificare i rating per le varie assicurazioni. Ti risponderemo entro 24 ore.
Richiedi una consulenza
Se vuoi una consulenza su i prestiti a cui puoi accedere, compila il form che segue o contattaci al n 328 2354171 o via whatsapp.
Vorremmo essere al tuo fianco nei tuoi progetti.