linea diretta 328 2354171

Pignoramento dello stipendio: cosa succede se ho già delle cessioni?

L'incubo di non riuscire ad onorare i propri impegni

La vita moderna ci mette di fronte a delle sfide che sono a volte insormontabili.

La crisi economica, la sfortuna, le malattie, gli imprevisti, possono sconvolgere la tua vita e farti perdere la capacità di onorare tutti i tuoi impegni.

E quando i tuoi creditori ti sono alle calcagna la tua vita può diventare un incubo, sia sul piano emotivo , ma anche perchè loro hanno diversi strumenti per riottenere i loro soldi indietro e, tra questi, il più importante strumento è il pignoramento dello stipendio.

La normativa relativa al  pignoramento dello stipendio prevede che il creditore, per soddisfare le proprie richieste nei tuoi confronti, possa rivalersi su di te per il tramite di un terzo soggetto che è il tuo datore di lavoro.

In pratica può rivalersi tramite un soggetto verso il quale tu hai in credito (lo stipendio), senza neanche chiederti il permesso.

Ma chi mi può pignorare lo stipendio?

Tutti quelli quelli che vantano dei crediti nei tuoi confronti...

Ci sono, però, dei vincoli che cambiano a seconda del soggetto che promuove il pignoramento:

Ti possono pignorare lo stipendio per:

  • Debiti con lo Stato, Multe, debiti con l'INPS, Debiti con l'Agenzia delle entrate.
  • Debiti con le Banche e le Finanziarie.
  • Alimenti dovuti all'ex coniuge.
  • Debiti verso altri creditori (ad esempio spese condominiali non pagate).

Quanto mi possono pignorare?

Non è possibile pignorare tutto lo stipendio perchè non potresti sopravvivere e ci sono dei limiti stabiliti per legge.

Il massimo pignorabile dal netto del tuo stipendio dipende da chi è il creditore:

  • Banche e Finanziarie possono pignorare massimo 1/5 dello stipendio.
  • Per gli alimenti il massimo pignorabile è 1/3 dello stipendio.
  • L'agenzia delle entrate può pignorare fino a 1/10 del tuo stipendio se hai un reddito fino a 2.500 euro al mese.

Tutto questo se, comunque, non si va sotto al minimo vitale che attualmente è intorno ai 500 euro mensili.

Cosa succede se ho delle altre cessioni?

E veniamo al punto chiave di questo articolo.

Cosa succede se hai già un prestito con cessione del quinto?

Se hai già la cessione del quinto e/o una delega di pagamento  il tuo stipendio è comunque pignorabile.

Il totale di tutte le trattenute non può essere maggiore dei 2/5 dello stipendio e di metà dello stipendio in caso di alimenti dovuti all'ex coniuge.

Se hai già una cessione del quinto dello stipendio, il pignoramento si affiancherà alla cessione fino ad un massimo di un altro 1/5 dello stipendio, impegnandoti per un totale di 2/5 dello stipendio.

E se hai cessione e delega in corso?

Se, considerando cessione e delega, il tuo stipendio è già impegnato per i 2/5 dello stipendio il pignoramento va in coda perchè non c'è spazio per inserire un nuovo impegno in busta. Questo significa che il pignoramento subentrerà alle rate in corso solo quando una di queste operazioni giungerà al termine. Il giudice che deve autorizzare il pignoramento potrebbe, comunque, valutare se ridurre in maniera forzosa le rate dovute alle finanziarie per inserire anche il pignoramento, ma è una prassi non comune.

Nel caso la somma di cessione e delega non arrivi ad impegnare il tuo stipendio per tutti i 2/5, il creditore ha la possibilità di inserire un pignoramento fino ad arrivare ai 2/5 massimi previsti per legge, ma dovrà valutare se ha convenienza a promuovere questa azione per poche decine di euro di addebito mensile sulla busta paga.

Posso chiedere una cessione del quinto se ho già un pignoramento?

Si.

La cessione del quinto può coesistere con un pignoramento preesistente, nei limiti sempre dei 2/5 dello stipendio netto mensile.

Potresti anche valutare di fare la cessione del quinto con l'idea di estinguere anticipatamente il pignoramento facendo una proposta a "saldo e stralcio".

Lo spirito è "pochi, maledetti, ma subito". Potresti avere anche un risparmio notevole da questa operazione.

Posso chiedere una cessione del quinto se so che mi sta arrivando un pignoramento?

In questo caso è addirittura consigliabile "anticipare" la procedura di pignoramento sottoscrivendo un contratto di prestito con cessione (volontaria) di un quinto dello stipendio, magari proprio con l'intenzione di chiudere il pignoramento in arrivo prima che venga notificato.

La parola pignoramento sulla busta paga non ti fa mai fare una bella figura, nè nei confronti del tuo datore di lavoro, nè nei confronti dei tuoi famigliari, colleghi e amici.

Meglio poter dire che hai fatto la cessione perchè con solo la tua firma hai ottenuto un sacco di soldi e hai potuto chiudere tutte le tue posizioni in sospeso, anche quelle più intricate.

Contattaci per una consulenza.

Ti aiuteremo a trovare la banca che possa finanziarti  e cureremo noi la richiesta di conteggio a "saldo e stralcio" del pignoramento.

Please follow & like us 🙂

Autore: Max Pinzuti

mail: info@1prestito.it

Specialista nel settore dei prestiti personali e prestiti con cessione del quinto dal '99.

Collaboratore di Credipass Società di Mediazione Creditizia, albo OAM M12.

Operando con oltre 20 istituti bancari e avendo una esperienza di oltre 20 anni, farò tutto il possibile per aiutarti a realizzare i tuoi progetti.

One thought on “Pignoramento dello stipendio: cosa succede se ho già delle cessioni?”

  • Dopo uno scoperto bancario di 6000.€ non pagato …dopo tanti anni e’ arrivato il D.I.
    Nel decreto ingiuntivo pero’ non vedo le somme pagate gia’inizialmente con i precedenti stralci decaduti.
    Riporta l’ intera somma.
    Questo errore si e’ ripetuto x la seconda volta con due soc .di rec.aspettando cosi’ la correzione che non e’ mai arrivata.
    Intanto ora avrei bisogno ancora di un anno per poter mettermi eventualmente d’accordo con una qualsiasi soluzione fattibile x evitare il pignoramento.
    Insomma pago a tutti.Punto.
    Fare opposizione mi conviene ?
    Attualmente ho delega e una cessione + più sto rateizzando con agenzia delle entrate, piu’ una recupero crediti con cambiali , ho un prestito compass +piano di rientro agos.Sto pagando a tutti.
    E pagherò fino alla fine
    Sono un dipendente statale civile della difesa.Pero ora…
    Posso temporeggiare almeno un anno ?
    Potrebbe esserci questa possibilita’ , soluzione ?
    Nb e vorrei evitare il pignoramento in coda sullo stipendio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

invia un messagio WhatsApp

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagine: https://www.1prestito.it/privacy-policy e https://www.1prestito.it/cookies

Chiudi