I nostri esperti

Elisa Ricci
Attento a quello che desideri perche' si potrebbe avverare
Recensioni
Ultimi articoli
BNI Tricolore: presentazione del libro “La cessione del quinto fa per te?”
Giovedì 22 giugno si terrà la presentazione approfondita (10’) di Max Pinzuti, il nostro specialista di prestiti personali, un vero e proprio esperto in cessione del quinto. Il suo libro “La cessione del quinto fa per te?” è una guida pratica, seria ma leggera, per capire se questa soluzione funziona per te e quali sono[…]
Come chiudere un pignoramento con la cessione del quinto
Un pignoramento con addebito sulla busta paga, anche noto come pignoramento dello stipendio, è una procedura legale mediante la quale un creditore può ottenere il recupero di un debito attraverso il prelievo di una parte dello stipendio di un debitore direttamente presso il datore di lavoro. Il creditore può essere una banca o un ente[…]
Aumentano le truffe sui prestiti on line… come difendersi?
Secondo l’osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie, nel primo semestre del 2022 ci sono stati oltre 15.400 casi di truffe tramite furto di identità per un danno stimato di oltre 72 milioni di euro. Le truffe sui prestiti online sono un problema comune in molti paesi, compresa l’Italia. La Banca d’Italia[…]
5 suggerimenti per contrastare l’aumento dei tassi di interesse
I motivi per i quali ci possono essere degli aumenti di tasso possono essere diversi. Nella situazione contingente, volendo semplificare molto lo scenario macro economico, l’aumento del costo delle materie prime (dovuti a vari motivi, non sempre chiari) ha determinato un aumento importante dell’inflazione e, allo scopo di contrastare questa inflazione, la banca centrale europea[…]
La cessione per i dipendenti con cassa edile: si può fare?
Nonostante il boom dell’edilizia degli ultimi anni, anche grazie ai vari bonus previsti dallo Stato, le società di cessione del quinto considerano i lavoratori del settore edile a rischio di insicurezza del reddito a causa della natura instabile del lavoro in questo settore e questa insicurezza potrebbe rendere difficile garantire il pagamento delle rate ogni[…]
Prestito personale respinto: cosa fare?
Secondo recenti studi sono sempre più numerose le persone e le famiglie che, per affrontare piccole o grandi spese oppure per realizzare progetti a lungo termine, decidono di chiedere un prestito ad una banca o ad una finanziaria. Purtroppo una percentuale elevata di richieste di prestito viene negata e ti lascio immaginare lo stato emotivo[…]
Prestito fra privati: chi può prestare i soldi?
Dare in prestito dei soldi a una persona configura quello che si chiama mutuo. L’art 1822 del codice civile recita: Il mutuo è il contratto col quale una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e[…]
Quanti prestiti posso avere sulla busta paga?
Hai appena fatto una cessione del quinto, ma i soldi non ti sono bastati… come fare? A volte piove sul bagnato… nonostante cerchi di essere estremamente attento agli impegni finanziari, può succedere che ci siano delle spese impreviste da sostenere. L’auto che si rompe, la caldaia che non funziona più, il matrimonio di un figlio,[…]
Lo sapevi che la cessione del quinto è un DIRITTO del dipendente?
La cessione del quinto dello stipendio è un DIRITTO di tutti i dipendenti. Questo diritto è sancito e tutelato dalla legge 180 del 1950. Art. 5. (Facoltà e limiti di cessione di quote di stipendio e salario). Gli impiegati e salariati dipendenti dallo Stato e dagli altri enti, aziende ed imprese indicati nell’art. 1 possono[…]
Tempi duri per chi non paga la bolletta del telefono
Si chiama SIMOITEL ed è il nuovo sistema informativo sulle morosità intenzionali nel settore della telefonia. Si tratta di una nuova banca dati, gestita dalla società Crif Spa (che è la stessa che possiede il più importante SIC = sistema di informazione creditizie), che contiene tutte le informazioni sulle morosità intenzionali relative alle utenze telefoniche,[…]
Quale è lo stipendio minimo necessario per ottenere un finanziamento?
Devi chiedere un finanziamento, ma la tua busta paga è davvero misera e hai paura di fare una brutta figura con la banca o la finanziaria? In realtà, se hai bisogno di un finanziamento e lavori a tempo indeterminato, hai diverse soluzioni. Infatti puoi provare a chiedere un prestito personale (per importi non elevati) oppure[…]
Non ho mai fatto prestiti e non sono censito in banca dati: posso ottenere un prestito?
Nel valutare una operazione di prestito la banca verifica immediatamente la nostra storia creditizia nelle varie Banche Dati Creditizie (Sic=Sistemi di informazioni creditizie). Si tratta di banche dati che registrano le informazioni sui prestiti richiesti ed erogati indipendentemente dal fatto che il rimborso sia stato regolare o meno. Ad esempio nella banca dati CRIF (che[…]
Recensioni e Testimonianze
Dicono di noi… Autore : Max Pinzuti mail: info@1prestito.it Specialista nel settore dei prestiti personali e prestiti con cessione del quinto dal ’99. Collaboratore di Credipass Società di Mediazione Creditizia, albo OAM M12. Operando con oltre 20 istituti bancari e avendo una esperienza di oltre 20 anni, farò tutto il possibile per aiutarti[…]
Nella cessione del quinto si tiene conto del CRIF?
La prima verifica che fa una Banca quando valuta la tua richiesta di prestito è quella di controllare le banche dati creditizie. Nello specifico si tratta dei famosi Sistemi di informazioni creditizie (SIC) e cioè, semplificando molto, di Banche Dati che rilevano la nostra storia creditizia. L’esistenza di queste banche dati può essere molto utile[…]
I passi della cessione del quinto
Puoi scaricare questa infografica premendo il seguente tasto: Autore : Max Pinzuti mail: info@1prestito.it Specialista nel settore dei prestiti personali e prestiti con cessione del quinto dal ’99. Collaboratore di Credipass Società di Mediazione Creditizia, albo OAM M12. Operando con oltre 20 istituti bancari e avendo una esperienza di oltre 20 anni, farò tutto il[…]
Cessione del quinto per dipendenti di ditte con meno di 15 dipendenti?
Può capitare che per realizzare i nostri progetti o per sostenere delle spese urgenti sia necessario chiedere un aiuto finanziario alla banca. Ma non sempre la banca sarà disposta a finanziarci. Le motivazioni possono essere diverse, ad esempio perchè abbiamo troppe rate da pagare rispetto al nostro reddito oppure a causa di ritardi nel pagamento[…]
Pignoramento dello stipendio: cosa succede se ho già delle cessioni?
La vita moderna ci mette di fronte a delle sfide che sono a volte insormontabili. La crisi economica, la sfortuna, le malattie, gli imprevisti, possono sconvolgere la tua vita e farti perdere la capacità di onorare tutti i tuoi impegni. E quando i tuoi creditori ti sono alle calcagna la tua vita può diventare un[…]
Cos’è la mediazione creditizia e perchè conviene?
Il Mediatore creditizio, o Promotore creditizio, è il soggetto che, avendo accordi con vari istituti bancari, ti da la possibilità di entrare in relazione con l’istituto bancario che può finanziare il tuo progetto con maggiori probabilità di esito positivo e con condizioni migliorative. Attraverso la consulenza di un Mediatore creditizio puoi confrontare le varie offerte[…]
Conteggio di estinzione: la banca è obbligata ad emetterlo?
Si, tutte le banche e le finanziarie hanno l’obbligo di rilasciare il conteggio estintivo. Se stai pagando le rate di un prestito personale o di una cessione del quinto hai il diritto di richiedere la chiusura anticipata del prestito in qualsiasi momento richiedendo alla banca o alla finanziaria il rilascio del “conteggio estintivo” o “conteggio[…]
Come faccio a verificare se la ditta per cui lavoro è ASSUMIBILE per la cessione del quinto?
Nella cessione del quinto non ci sono garanzie patrimoniali da fornire. Si può dire che la garanzia che devi dare è dimostrare di avere un reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato o da pensione e di poter sottoscrivere la polizza obbligatoria per il caso rischio vita e rischio impiego. Per i dipendenti privati l’unica[…]