Come possiamo aiutarti?
Attento a quello che desideri perche' si potrebbe avverare

Elisa Ricci
Testimonials
ultimi articoli del blog
L’atto di benestare della cessione del quinto dello stipendio
L’atto di benestare è l’ultimo documento necessario per erogare il prestito con cessione del quinto sullo stipendio e rappresenta, quindi, l’ultimo passo dell’iter di questo tipo di finanziamento. L’atto di benestare viene notificato insieme al contratto di prestito tramite PEC e la ditta deve restituirlo firmato (sempre tramite PEC) alla finanziaria. In pratica è il[…]
Prestiti fino a 90 anni
Per la maggior parte delle società finanziarie e delle banche, i prestiti personali con pagamento della rata con addebito sul conto corrente possono essere erogati fino ad una età massima del richiedente di 75 anni alla fine del finanziamento. Questo significa che se hai un’età di 72 anni puoi ottenere un prestito con durata massima[…]
La Cessione del Quinto dello stipendio per i Dipendenti di Piccole Aziende
“Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro.” INDRO MONTANELLI “Portatemi via la mia gente e lasciatemi le aziende vuote e presto l’erba crescerà sul pavimento dei reparti. Portatemi via le aziende e lasciatemi le persone con cui lavoro e presto avrò aziende migliori di prima.” ANDREW CARNEGIE Citando Mario[…]
Come si richiede un prestito: il metodo 1prestito
Ficarra: Dimmi la verità, quanto tempo è che non ti fai un esame del sangue, che non ti pigli due medicinali, che non vai da un medico, ah? Picone: Assai, assai… Ficarra: Assai? Picone: Assai. Ficarra: E perché non vai da mio cugino? Picone: Perché ho paura dei medici. Ficarra: Per questo, ti dico: vai[…]
Cessione del quinto dello stipendio: che cosa succede se cambio lavoro (o se mi licenziano)?
Ogni cambiamento (CHANGE) è una opportunità (CHANCE), ma che cosa succede quando hai in corso un prestito con cessione del quinto sullo stipendio e vuoi cambiare posto di lavoro? Questa è in effetti una delle informazioni più importanti da sapere quando si stipula un contratto di prestito con cessione sullo stipendio e devi conoscere bene[…]
La cessione del quinto per i dipendenti di agenzie per il lavoro
Sì. I dipendenti a tempo indeterminato delle agenzie per il lavoro possono chiedere di poter accedere al finanziamento con cessione del quinto dello stipendio. La valutazione dell’operazione è identica a quella delle cessioni per dipendenti di aziende private, nel senso che viene valutata l’agenzia e viene ricavato un rating che, combinato con il TFR accumulato,[…]
La consulenza ai tempi del COVID
Nonostante le limitazioni imposte dal principio di precauzione dovute alla pandemia del Covid, per cui i rapporti interpersonali non possono essere ravvicinati, rimane comunque l’empatia verso il cliente perché la nostra stella polare è offrire il miglior servizio possibile. Nel nostro ufficio ti accoglieremo sempre con il solito sorriso anche se è celato dalla mascherina.[…]
Cessione del quinto NOTFR: come ottenere molta liquidità anche se sei assunto da poco e hai poco TFR
L’importo erogabile con il prestito con cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti di aziende private è proporzionale al TFR accumulato e viene calcolato in base ad un moltiplicatore determinato sulla base di una valutazione specifica della tua azienda (rating). Questo ha due conseguenze: 1) Se hai un importo del TFR basso perché hai[…]
Incompetenti e inconsapevoli di esserlo: l’effetto DUNNING-KRUGER
E’ sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza Socrate Nel 1999 due ricercatori della Cornell University di New York hanno scoperto un curioso e insidioso cortocircuito mentale che illude chi è incompetente a non accorgersi della propria incompetenza ed essere invece[…]
Cessione del quinto dipendenti Statali: la convenzione NOIPA
NoiPA è la piattaforma realizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della Pubblica Amministrazione. Il sistema lavora ogni giorno per essere al fianco delle Pubbliche Amministrazioni, seguendo passo dopo passo tutti gli aspetti legati alla gestione del personale. NoiPA, grazie[…]
Cessione del quinto: l’infografica
Autore: Max Pinzuti mail : info@emmepifinanziamenti.it
CRIF: il vademecum sistemi infomazioni creditizie
La società CRIF ha pubblicato un vademecum, che ho ritenuto opportuno condividere, che spiega in maniera molto efficace cosa sono e come funzionano i sistemi di informazioni creditizie. Puoi scaricare la guida in formato pdf anche dal sito CRIF all’indirizzo: https://www.crif.it/ricerche-e-pubblicazioni/altre-risorse-e-ricerche/2009/gennaio/vademecum-conoscere-i-sistemi-di-informazioni-creditizie/ oppure puoi scaricarla premendo il seguente tasto: Sono convinto che possa essere[…]
Quota cedibile Inps (e ex Inpdap). Cos’è, come si calcola e come si richiede
La quota cedibile è l’importo massimo che il pensionato può cedere nel caso voglia fare un prestito con cessione sulla sua pensione. Tale importo viene certificato dall’INPS (o dall’ente pensionistico) attraverso un documento, chiamato appunto Quota Cedibile, dove viene indicato l’importo massimo della rata che può essere ceduta. Tale importo determina, naturalmente, l’importo massimo erogabile[…]
Cessione del quinto rifiutata. Come mai? Che cosa fare?
Sì. Una delle convinzioni più radicate relativamente al prestito con cessione del quinto sullo stipendio è che, essendo un’operazione di finanziamento relativamente sicura per la Banca, non ci siano problemi per ottenere l’approvazione. Nello specifico si è portati a pensare che, siccome la rata viene trattenuta prima che lo stipendio venga erogato, non ci saranno[…]
Il mondo dei prestiti è pieno di “venditori di fumo”
Nei tempi passati il “cioccapiatti” era un venditore di piatti che, al mercato, era solito sbattere i piatti fra di loro (in gergo “cioccare”) per dimostrare che erano robusti, quando in realtà erano di scarso valore. Attualmente, questo termine, nelle zone dell’Emilia, indica la persona che afferma di essere preparata, di avere dei titoli e[…]
L’iter della cessione del quinto
La prima domanda che mi viene sempre posta quando propongo un prestito con cessione sulla busta paga o sulla pensione è: “quanto tempo ci vuole per avere i soldi?” La risposta più corretta è: “non posso dirlo con certezza perché i tempi di erogazione dipendono molto dal tempo che il tuo ufficio paghe (o l’INPS[…]
Non il solito ufficio prestiti
Hai mai provato anche tu l’imbarazzo di dover aspettare il tuo turno in sala d’aspetto per un finanziamento sapendo che quando sarà il tuo turno le persone in attesa ascolteranno quello che dici ? Sappiamo che tu ci tieni alla tua privacy e sappiamo che vuoi parlare dei tuoi progetti o delle questioni che devi[…]
Perchè mi occupo di prestiti (a privati)
Migliorare la condizione di vita delle persone mi fa immaginare di poter migliorare la condizione di vita di tutta l’umanità ed è per questo che nel mio lavoro metto così tanta passione. Il mio studio è a Modena, presso Piazzale Risorgimento, e ho due collaboratori che lavorano con me da anni. Sono nato a Reggio[…]
Guida alla cessione del quinto
In questo articolo voglio darti alcune indicazioni importati su come funziona la cessione del quinto. Partiamo dall’inizio : cos’è la Cessione del Quinto? La cessione del quinto è un tipo di finanziamento nel quale la rata concordata viene addebitata direttamente sullo stipendio o sulla pensione. Il nome “cessione del quinto” deriva dal fatto che la[…]
Il certificato di stipendio
Il certificato di stipendio è quel documento che attesta i dati relativi alla tua retribuzione e alla tua posizione lavorativa. Ma a cosa serve e come si ottiene? Questo modulo è il primo documento necessario per accedere ad un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio nel caso tu sia un dipendente di azienda privata.[…]